Nell’epoca in cui i grandi avvenimenti geopolitici e le tendenze protezionistiche rendono i mercati sempre più instabili, il Made in Italy, ovvero la specializzazione internazionale del sistema produttivo nazionale, funge da garanzia per la competitività dell’economia italiana. Il termine, molto spesso a causa di una distorsione prospettica, è vittima di un pregiudizio in quanto ricondotto meramente ai prodotti di consumo nei settori del cibo, della moda, del design, e, più in generale, della manifattura.
scenari
Dalla ricerca all’impresa: il “tech transfer” leva strategica per la competitività
Il Made in Italy è una solida garanzia per la competitività dell’Italia, non solo nel manufatturiero, ma anche nel Deep Tech. Nonostante l’eccellenza della ricerca scientifica italiana, esiste però un gap tra mondo accademico e imprese. Il PNRR rappresenta perciò un’opportunità per favorire il trasferimento tecnologico
Founder e CEO di Quantum Leap, Founder e Chairman di Deep Ocean Capital SGR Spa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali