L‘evoluzione dell’intelligenza artificiale nel lavoro ha portato l’Unione Europea ad approvare il Regolamento 2024/1689 o AI Act, che stabilisce nuove regole per l’utilizzo di sistemi IA anche nei rapporti lavorativi.
privacy
Lavoratori controllati con l’AI: cosa prevede l’AI Act e le sinergie col GDPR
L’AI Act lavoro introduce regole europee sull’uso dell’intelligenza artificiale nei luoghi di lavoro, con nuovi obblighi per aziende e garanzie per i lavoratori in tema di gestione, protezione e trasparenza dei dati personali, integrando le tutele già previste dal GDPR
Studio GGM Avvocati – Avvocato e Organismo di Vigilanza, esperta in protezione e trattamento dei dati personali, compliance e tutela dei lavoratori

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali