L’adozione del software open source nella pubblica amministrazione è stata vista, sin dall’inizio del secolo, come una svolta potenziale per la trasparenza, la sovranità tecnologica e il contenimento dei costi. Tuttavia, i primi esperimenti, nati sull’onda dell’entusiasmo per OpenOffice, hanno mostrato luci e ombre fin dai loro esordi.
software pa
Open source: cresce l’uso nei governi, ma manca visione strategica
Nonostante successi locali, l’adozione del software open source nella PA è rimasta frammentaria, segnata da cicli di entusiasmo e ritorni al modello proprietario
Open Source Software Advocate

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali