Il private equity nasce per acquistare le aziende sottoperformanti o sottocapitalizzate e trasformarne positivamente il valore. Ma nell’odierna economia digitale e in via di decarbonizzazione, valutare le fonti future di crescita è diventato sempre più complesso e richiede un’analisi più ampia di rischi e opportunità rispetto alle operazioni del passato.
valore del deal
Private equity: ESG, cybersecurity, governance dei dati le nuove aree di interesse
Oltre alla due diligence legale e finanziaria, prima dell’inizio di una operazione è necessario considerare altri fattori che possono avere un impatto significativo sul valore dell’operazione e sull’esposizione al rischio dell’acquirente. Ecco quali sono e perché
Senior Managing Director, Head of Corporate Finance & Restructuring Italy di FTI Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali