CASI DI STUDIO

Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera

Ritorna la rubrica dedicata alla Trasparenza delle PA con un’approfondimento diretto ad esaminare la situazione dei siti web delle PA in Sicilia

Pubblicato il 16 Mar 2015

Angelo Alù

studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

Immagine in primo piano per articolo con titolo: Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera

Dopo aver descritto lo scenario nazionale sullo stato di trasparenza dei siti web delle PA, risultante dal monitoraggio fornito dalla Bussola della Trasparenza, è interessante approfondire la specifica situazione della Sicilia, a distanza di un anno dal primo caso di studio predisposto sulle PA siciliane.

In base all’ultimo monitoraggio dell’08 febbraio 2015 elaborato dalla Bussola della Trasparenza, all’interno della sezione “Colora la Trasparenza”, per verificare la conformità dei siti agli standard definiti nel decreto legislativo n.33/2013, risulta che rispetto agli 11249 siti web monitorati ed in relazione alla media statistica nazionale generale che oscilla all’interno della soglia tra il 75-77%, variabile in base al risultato indicato per ognuno dei 71 Indicatori previsti, la Sicilia (con i suoi 670 siti web monitorati distinti in specifiche categorie di PA) si colloca negli ultimi posti della classifica nazionale (quasi sempre tra la penultima e terzultima posizione), raggiungendo un numero di siti conformi che varia tra i 450-473 (rispetto ai 670 complessivi), con una media generale regionale che oscilla all’interno della soglia tra il 66-69% (praticamente quasi sempre al di sotto della media statistica nazionale di riferimento), in base al risultato indicato per ognuno dei 71 Indicatori previsti.

Rispetto alla classifica nazionale che fornisce le medie statistiche regionali, la Sicilia registra il risultato peggiore in relazione all’Indicatore [livello 1] Bandi di Gara e Contratti con un totale di siti conformi pari a 472 su 670 (70,45 % rispetto alla media nazionale del 78,88%), posizionandosi all’ultimo posto della classifica, mentre il risultato migliore è riscontrabile in relazione all’Indicatore [livello 2] OIV, con un totale di siti conformi pari a 451 su 670 (67,,31 % rispetto alla media nazionale del 73,34%), posizionandosi prima delle ultime quattro regioni che si collocano in fondo alla classifica.

Decisamente negativo il risultato dell’Indicatore [livello 3] Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi che fornisce un numero di siti conformi pari a 334 rispetto al totale dei 670 siti esaminati.

Nello specifico, i risultati monitoraggio (aggiornati alla data del 08/02/2015 alle ore 01:00) riguardano 670 siti web PA in Sicilia, di cui: 1 Ente Parco, 12 Unioni di Comuni, 9 siti IACP, 233 Scuole, 4 Università, 9 Aziende Ospedaliere, 10 Camere di Commercio, 1 Ente di Ricerca, 9 Aziende Sanitarie Locali, 1 Regione, 9 Province, 372 Comuni.

I NUMERI:

Indicatore [livello Homepage] Amministrazione Trasparente: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 125; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 10; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 334. TOTALE 512 su 670 (76,42% rispetto alla media nazionale pari a 83,35%).

Indicatore livello 1] Attività e procedimenti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 305. TOTALE 458 su 670 (68,36% rispetto alla media nazionale pari a 77,14%).

Indicatore [livello 1] Bandi di Concorso: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 312. TOTALE 469 su 670 (70,00% rispetto alla media nazionale pari a 78,08%).

Indicatore [livello 1] Bandi di Gara e Contratti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 111; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 314. TOTALE 472 su 670 (70,45% rispetto alla media nazionale pari a 78,88%).

Indicatore: [livello 1] Beni Immobili e gestione: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 303. TOTALE 458 su 670 (68,36% rispetto alla media nazionale pari a 76,35%).

Indicatore [livello 1] Bilanci: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 308. TOTALE 464 su 670 (69,25% rispetto alla media nazionale pari a 77,68%).

Indicatore [livello 1] Consulenti e Collaboratori: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 312. TOTALE 469 su 670 (70,00% rispetto alla media nazionale pari a 78,22%).

Indicatore [livello 1] Controlli e rilievi sull’amministrazione: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 303. TOTALE 458 su 670 (68,36% rispetto alla media nazionale pari a 77,06%).

Indicatore [livello 1] Controlli sulle imprese: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 299. TOTALE 453 su 670 (67,61% rispetto alla media nazionale pari a 76,52%).

Indicatore [livello 1] Disposizioni generali: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 315. TOTALE 473 su 670 (70,60% rispetto alla media nazionale pari a 78,64%).

Indicatore [livello 1] Enti Controllati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 307. TOTALE 460 su 670 (68,66% rispetto alla media nazionale pari a 77,08%).

Indicatore : [livello 1] Informazioni ambientali: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 301. TOTALE 454 su 670 (67,76% rispetto alla media nazionale pari a 76,37%).

Indicatore [livello 1] Interventi straordinari e di emergenza: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 300. TOTALE 454 su 670 (67,76% rispetto alla media nazionale pari a 76,29%).

Indicatore [livello 1] Opere pubbliche: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 304. TOTALE 459 su 670 (68,51% rispetto alla media nazionale pari a 77,10%).

Indicatore: [livello 1] Organizzazione: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 112; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 317. TOTALE 476 su 670 (71,04% rispetto alla media nazionale pari a 78,58%).

Indicatore [livello 1] Pagamenti dell’amministrazione: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 305. TOTALE 458 su 670 (68,36% rispetto alla media nazionale pari a 77,38%).

Indicatore [livello 1] Performance: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 309. TOTALE 464 su 670 (69,25% rispetto alla media nazionale pari a 77,15%).

Indicatore [livello 1] Personale: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 314. TOTALE 471 su 670 (70,30% rispetto alla media nazionale pari a 78,28%).

Indicatore [livello 1] Pianificazione e governo del territorio: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 306. TOTALE 459 su 670 (68,51% rispetto alla media nazionale pari a 76,86%).

Indicatore: [livello 1] Provvedimenti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 308. TOTALE 464 su 670 (69,25% rispetto alla media nazionale pari a 77,30%).

Indicatore [livello 1] Servizi Erogati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 302. TOTALE 456 su 670 (68,06% rispetto alla media nazionale pari a 76,96%).

Indicatore [livello 1] Sovvenzioni, sussidi, vantaggi economici: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 307. TOTALE 459 su 670 (68,51% rispetto alla media nazionale pari a 76,59%).

Indicatore [livello 1] Strutture sanitarie private accreditate: Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1. TOTALE 1 su 1 (100,00% rispetto alla media nazionale pari a 96,00%).

Indicatore [livello 2] Ammontare complessivo dei premi: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 293. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 74,74%).

Indicatore [livello 2] Articolazione degli uffici: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 308. TOTALE 462 su 670 (68,96% rispetto alla media nazionale pari a 76,41%).

Indicatore [livello 2] Atti di concessione: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 297. TOTALE 449 su 670 (67,01% rispetto alla media nazionale pari a 74,27%).

Indicatore [livello 2] Atti Generali: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 311. TOTALE 468 su 670 (69,85% rispetto alla media nazionale pari a 76,80%).

Indicatore: [livello 2] Benessere organizzativo: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 295. TOTALE 447 su 670 (66,72% rispetto alla media nazionale pari a 74,68%).

Indicatore [livello 2] Bilancio preventivo e consuntivo: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 292. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 74,68%).

Indicatore [livello 2] Canoni di locazione e affitto: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 290. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 74,30%).

Indicatore [livello 2] Carta dei servizi e standard di qualità: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 292. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 74,45%).

Indicatore: [livello 2] Contrattazione collettiva: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 300. TOTALE 453 su 670 (67,61% rispetto alla media nazionale pari a 75,68%).

Indicatore [livello 2] Contrattazione integrativa: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 302. TOTALE 454 su 670 (67,76% rispetto alla media nazionale pari a 75,72%).

Indicatore [livello 2] Costi contabilizzati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 106; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 291. TOTALE 441 su 670 (65,82% rispetto alla media nazionale pari a 73,92%).

Indicatore [livello 2] Criteri e modalità: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 287. TOTALE 438 su 670 (65,37% rispetto alla media nazionale pari a 73,06%).

Indicatore [livello 2] Dati aggregati Attività amministrativa: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 295. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 74,29%).

Indicatore [livello 2] Dati relativi ai premi: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 292. TOTALE 444 su 670 (66,27% rispetto alla media nazionale pari a 74,66%).

Indicatore [livello 2] Dichiarazioni sostitutive e acquisizioni d’ufficio dei dati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 292. TOTALE 443 su 670 (66,12% rispetto alla media nazionale pari a 74,30%).

Indicatore [livello 2] Dirigenti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 300. TOTALE 454 su 670 (67,76% rispetto alla media nazionale pari a 74,75%).

Indicatore [livello 2] Dotazione organica: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 306. TOTALE 459 su 670 (68,51% rispetto alla media nazionale pari a 76,00%).

Indicatore [livello 2] Enti di diritto privato controllati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 295. TOTALE 446 su 670 (66,57% rispetto alla media nazionale pari a 74,56%).

Indicatore [livello 2] Enti pubblici vigilati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 295. TOTALE 446 su 670 (66,57% rispetto alla media nazionale pari a 74,64%).

Indicatore [livello 2] IBAN e pagamenti informatici: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 297. TOTALE 450 su 670 (67,16% rispetto alla media nazionale pari a 75,29%).

Indicatore [livello 2] Incarichi amministrativi di vertice: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 304. TOTALE 458 su 670 (68,36% rispetto alla media nazionale pari a 75,22%).

Indicatore [livello 2] Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 303. TOTALE 455 su 670 (67,91% rispetto alla media nazionale pari a 75,28%).

Indicatore [livello 2] Indicatore di tempestività dei pagamenti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 295. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 74,90%).

Indicatore [livello 2] Liste di attesa: Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7. TOTALE 15 su 18 (83,33% rispetto alla media nazionale pari a 89,27%).

Indicatore [livello 2] Monitoraggio tempi procedimentali: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 296. TOTALE 449 su 670 (67,01% rispetto alla media nazionale pari a 74,40%).

Indicatore [livello 2] OIV: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 298. TOTALE 451 su 670 (67,31% rispetto alla media nazionale pari a 73,34%).

Indicatore [livello 2] Oneri informativi per cittadini e imprese: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 296. TOTALE 450 su 670 (67,16% rispetto alla media nazionale pari a 74,08%).

Indicatore [livello 2] Organi di indirizzo politico-amministrativo: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 311. TOTALE 466 su 670 (69,55% rispetto alla media nazionale pari a 76,53%).

Indicatore [livello 2] Organismo di Valutazione: Non sono presenti dati che soddisfano i criteri di ricerca.

Indicatore [livello 2] Patrimonio Immobiliare: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 291. TOTALE 446 su 670 (66,57% rispetto alla media nazionale pari a 74,48%).

Indicatore [livello 2] Personale non a tempo indeterminato: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 303. TOTALE 456 su 670 (68,06% rispetto alla media nazionale pari a 75,43%).

Indicatore [livello 2] Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 286. TOTALE 437 su 670 (65,22% rispetto alla media nazionale pari a 74,11%).

Indicatore [livello 2] Piano della Performance: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5;

Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 300. TOTALE 453 su 670 (67,61% rispetto alla media nazionale pari a 75,06%).

Indicatore [livello 2] Posizioni Organizzative: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 308. TOTALE 462 su 670 (68,96% rispetto alla media nazionale pari a 75,97%).

Indicatore [livello 2] Programma per la trasparenza e l’integrità: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 307. TOTALE 462 su 670 (68,96% rispetto alla media nazionale pari a 75,90%).

Indicatore [livello 2] Provvedimenti dirigenti: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5;

Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 293. TOTALE 445 su 670 (66,42% rispetto alla media nazionale pari a 73,27%).

Indicatore [livello 2] Provvedimenti organi indirizzo politico: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 297. TOTALE 449 su 670 (67,01% rispetto alla media nazionale pari a 74,61%).

Indicatore [livello 2] Rappresentazione Grafica: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 294. TOTALE 446 su 670 (66,57% rispetto alla media nazionale pari a 74,51%).

Indicatore [livello 2] Relazione sulla performance: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 295. TOTALE 448 su 670 (66,87% rispetto alla media nazionale pari a 74,72%).

Indicatore [livello 2] Rendiconti gruppi consiliari, regionali/provinciali: Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8. TOTALE 9 su 10 (90,00% rispetto alla media nazionale pari a 91,54%).

Indicatore [livello 2] Sanzioni per mancata comunicazione dei dati: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 109; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 300. TOTALE 454 su 670 (67,76% rispetto alla media nazionale pari a 74,96%).

Indicatore [livello 2] Sistema di misurazione e valutazione della dirigenza: Non sono presenti dati che soddisfano i criteri di ricerca.

Indicatore [livello 2] Società Partecipate: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 299. TOTALE 450 su 670 (67,16% rispetto alla media nazionale pari a 74,70%).

Indicatore [livello 2] Tassi di assenza: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 9; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 303. TOTALE 457 su 670 (68,21% rispetto alla media nazionale pari a 75,60%).

Indicatore [livello 2] Telefono e posta elettronica: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 110; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 304. TOTALE 458 su 670 (68,36% rispetto alla media nazionale pari a 75,87%).

Indicatore [livello 2] Tempi medi di erogazione dei servizi: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 107; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 292. TOTALE 442 su 670 (65,97% rispetto alla media nazionale pari a 74,35%).

Indicatore [livello 2] Tipologie di procedimento: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1;

Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 108; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 299. TOTALE 452 su 651 (67,49% rispetto alla media nazionale pari a 75,04%).

Indicatore [livello 3] Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi: Siti di Enti Parco che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Unioni di Comuni che soddisfano l’indicatore: 2; Siti di IACP che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Scuole che soddisfano l’indicatore: 94; Siti di Università che soddisfano l’indicatore: 3; Siti di Aziende Ospedaliere che soddisfano l’indicatore: 6; Siti di Camere di Commercio che soddisfano l’indicatore: 5; Siti di Enti di Ricerca che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Aziende Sanitarie Locali che soddisfano l’indicatore: 7; Siti di Regioni che soddisfano l’indicatore: 1; Siti di Province che soddisfano l’indicatore: 8; Siti di Comuni che soddisfano l’indicatore: 200. TOTALE 334 su 670 (49,85% rispetto alla media nazionale pari a 53,04%).

Occorre sottolineare (come già evidenziato nel precedente approfondimento) che i risultati forniti dalla Bussola della Trasparenza evidenziano soltanto una situazione di conformità formale dei siti agli Indicatori prescritti dal D.lgs. 33/2013, nel senso che tale strumento consente di monitorare uno stato di “trasparenza formale”, mediante un controllo meramente formale sulla presenza delle apposite sezioni all’interno del sito, senza verificare la concreta sussistenza sostanziale dei contenuti indicati dalla disciplina, con la conseguenza che anche i siti formalmente conformi ai risultati della Bussola potrebbero presentare risultati negativi idonei a smentire i dati ufficiali indicati.

Per tale ragione, vogliamo continuare a promuovere questa rubrica, alla luce della notevole rilevanza di tali aspetti, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, considerato che il tema della trasparenza incide notevolmente sulla diffusione del divario digitale, configurando gravi ricadute negative nella concreta predisposizione di standard omogenei esistenti su tutto il territorio nazionale.

In questo senso, auspichiamo una concreta ed attiva collaborazione dei cittadini nei periodici aggiornamenti realizzati, al fine di predisporre un’analisi qualitativa e sostanziale dei siti, auspicando un efficace controllo civico dal basso che sia efficace ed interattivo nel miglioramento degli standard esistenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
ANALISI
INIZIATIVE
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 2