È opinione ormai diffusa che le nuove ICT abbiano il potenziale di realizzare un nuovo modello di “Società 5.0” in grado di garantire il benessere dell’essere umano (human centered society), seguendo i principi di equità, sicurezza e sostenibilità.
scenari
Società 5.0: strumenti e tecnologie per monitorare il benessere sociale sostenibile
La Società 5.0 e le ICT offrono nuove opportunità di sviluppo umano-centrico, dove il benessere sociale assume un ruolo centrale. Questa prospettiva si traduce nel rinnovato interesse per modelli di analisi psicologica come la piramide dei bisogni di Maslow e la sailboat di Kaufman. La sfida sarà quella di realizzare sistemi ICT che rispettino l’individualità in una rete globale sempre più densa e complessa
ISEM – Institute for Scientific Methodology, Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali